Anche se il Forex è un mercato finanziario ricco di vantaggi, è pur vero che non mancano i pericoli e i rischi.
Cerchiamo di riassumere brevemente i principali.
Rischi legati alla leva finanziaria
È un dato di fatto che il mercato Forex sia imprevedibile, e non ci sono limiti alla quantità di movimenti che possono verificarsi all’interno del mercato dei cambi in un dato momento. E’ molto probabile perdere tutti i tuoi fondi in pochi minuti se le tue previsioni sono particolarmente soggette a leverage. Tali errori sono riconosciuti essere comuni tra i trader alle prime armi perché non riconoscono la quantità di minaccia che viene insieme alla leva.
Pericoli operativi
È molto difficile controllare le operazioni di compravendita di valuta estera, a causa del fatto che il mercato Forex funziona sempre… mentre le persone non possono rimanere sempre connessi per verificare le proprie posizioni. Per questo motivo, gli investitori dovrebbero aiutarsi con strumenti algoritmici come take profit e stop loss per controllare i propri investimenti quando non sono più online.
Broker poco seri
Quando si tratta di broker, spesso colpisce la mancanza di trasparenza sull’effettivo estio dei risultati finali. Naturalmente, per assicurarsi la migliore serenità in questo ambito è fondamentale aprire un conto di trading presso un broker che sia regolamentato e che proponga condizioni chiare e ben visibili.
Volatilità eccessiva
Questa caratteristica può in realtà essere sia un benefit che un malus. I cambiamenti nella politica globale e nei sistemi finanziari fanno infatti progredire le previsioni e il diagramma del mercato del Forex in modo particolarmente irruento, rendendo difficile per i trader fare investimenti con ragionevoli livelli di certezza. I cambiamenti repentini delle quotazioni possono comportare una perdita massiccia per gli investitori se il mercato va in una spirale discendente e loro hanno puntato al rialzo, e viceversa.
Fiducia eccessiva
La maggior parte dei nuovi trader non riflette sul fatto che chiudere in utile una posizione non conferisce alcuna sicurezza sull’esito delle posizioni successive. Dunque, quando si chiude una posizione in utile, soprattutto tra i neofiti, c’è il rischio di finire con il sentirsi troppo fiduciosi.
Scarsa formazione
Prima di entrare nel mercato Forex, si deve avere un’adeguata competenza su come funziona per capire le forze interne ed esterne allo stesso. Questo ti permetterà di prevenire pesanti perdite. Studia ed esercitati con un conto demo: così facendo ti metterai al riparo dalle sorprese meno gradite.
Frodi
Un altro inconveniente del mercato Forex è che molti truffatori vogliono approfittare degli investitori. Meglio essere sempre molto cauti, in modo da identificare solo le opportunità migliori, tenendosi alla larga da tutto ciò che sembra troppo bello per essere vero.