Il Forex trading conviene?

Il mercato Forex si muove in modo molto veloce e aggressivo. E, nella maggior parte dei casi, le operazioni sulle principali valute vengono eseguite non appena vengono piazzate. Ciò significa che è possibile effettuare numerose operazioni nell’arco di una giornata, e cogliere tutti i benefici che i movimenti delle valute possono garantire.

Ricordiamo inoltre, se ti stai domandando se il forex trading conviene, che il trading sul forex non prevede alcuna intermediazione o commissione e quindi si può operare senza il timore di oneri o costi nascosti. Tuttavia, per ottenere un profitto è necessario coprire il costo dello spread, di norma molto ridotti nelle valute principali e con facile copertura. Tuttavia, se si opera su valute minori o esotiche che non registrano un volume molto elevato, gli spread possono essere piuttosto ampi e la loro gestione può diventare difficile.

Ciò premesso, uno dei maggiori vantaggi del trading sul forex è che si può tentare la fortuna anche con piccole somme di denaro. Il segreto di questa convenienza è l’alta leva finanziaria. Sebbene in Europa la leva massima per i trader retail sia molto limitata, in alcuni Paesi è ancora consentito sfruttare un leverage fino a 400 volte. E sebbene l’alta leva aumenti considerevolmente il rischio del trader al dettaglio, offre l’opportunità di ottenere grandi rendimenti anche con investimenti modesti.

Ricordiamo poi che il forex è un mercato sempre attivo. Il forex non è gestito da una borsa centralizzata e quindi è possibile operare praticamente sempre.

Ad ogni modo, l’aspetto migliore del mercato forex è che non è dettato da un’unica autorità. Nessuna entità stabilisce le regole del gioco. Si tratta di un mercato completamente dettato dalle forze di mercato, che offre quindi una trasparenza totale. Pertanto, se si ha paura di fusioni, acquisizioni, acquisizioni ostili, insider trading, fallimenti improvvisi, segretezza dei dati e altri fattori che influenzano il trading, il forex può offrire la migliore piattaforma. Non esiste un singolo evento che possa influenzare completamente la valutazione dei prezzi. Anche nel caso di una grave crisi di mercato, i mercati possono muoversi solo in una certa misura. Ad esempio, anche durante il disastro di Fukushima in Giappone nel 2011, la valutazione dello yen giapponese non è stata così grave come molti si aspettavano. Si è trattato di un calo dei prezzi causato da un disastro e lo yen giapponese ha recuperato la sua posizione non appena la situazione è tornata alla normalità. Al contrario, il colpo causato dal crollo del mercato del 2008 ha richiesto anni per essere recuperato completamente e le persone si sentono ancora colpite.

Insomma, se sei desideroso di imparare il forex e sei pronto a muoverti con un piano d’azione, allora questo mercato ha molto da offrire. Tuttavia, prima di entrare, devi ricordare che si tratta di un segmento ad alto rischio. Nonostante tutti i tuoi sforzi e le tue precauzioni, le cose possono andare contro di te. E finché manterrai il rischio basso, il portafoglio diversificato e la leva finanziaria sotto controllo, questo segmento avrà grandi opportunità da offrire.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *